L’isola di Eiao (43,8 kmq) è un isola disabitata, che, assieme alla piccola isola di ...
Leggi Articolo »Articoli recenti
Guida-Polinesia è un sito dedicato alle migliaia di isole sparse nell'Oceano Pacifico, che fin dalla loro scoperta hanno solleticato e affascinato l'immaginazione degli europei.
Chi non è rimasto affascinato dalle storie dei paradisi dei mari del sud o dall'avventurosa storia degli ammutinati del Bounty, più volte riproposta in film di successo.
Queste isole esistono e si trovano in quella parte del globo terrestre dominato dall'azzurro dell'oceano Pacifico.
La Polinesia è quella parte dell'oceano Pacifico, grosso modo di forma triangolare, i cui angoli sono le isole Hawaii a nord, l'isola di Pasqua a est, e la Nuova Zelanda a ovest, in essa sono racchiusi gli arcipelaghi delle Samoa Americane, delle isole Cook, della Polinesia Francese, delle Hawaii, delle Samoa, delle Tonga, delle Tokelau, delle Tuvalu, le isole di Wallis e Futuna, l'isola di Pasqua, l'isola di Norfolk, l'isola di Pitcairn, l'isola di Niue, l'isola di Rotuma e la Nuova Zelanda.
Il sito non si limita solo alle isole Polinesiane ma abbraccia tutte le isole, dalla Melanesia alla Micronesia, presenti nell'immensa vastità del più grande oceano del pianeta Terra, l'Oceano Pacifico, e comprende anche l'isola-continente dell'Australia.
L'Oceano Pacifico copre infatti circa il 46% della superficie del pianeta per un totale di 179 milioni di chilometri quadrati, quest'immensa distesa di acqua è più grande di tutte le terre emerse messe assieme.
Polinesia Francese
Isola di Pasqua
-
Viaggio all’Isola di Pasqua: come fare e cosa vedere
Ho passato quasi una settimana all’isola di Pasqua. L’isola è uno dei luoghi più sperduti ...
Leggi Articolo » -
Isola di Pasqua: le coste dell’Isola di Pasqua
-
Anakena: la spiaggia più bella dell’isola di Pasqua
-
Isola di Pasqua: un’isola affascinante ricca di misteri
Isole Cook
-
Rarotonga: montagne verdi e spiagge
Rarotonga è la principale isola delle isole Cook è un isola montuosa di origine vulcanica. ...
Leggi Articolo » -
Aitutaki: l’isola gioiello delle Isole Cook
-
Isole Cook: atolli e isole vulcaniche
-
Quando andare alle Isole Cook: clima delle Isole Cook
Nuova Caledonia
-
Un’opera di Renzo Piano a Noumea in Nuova Caledonia
In Nuova Caledonia, a soli 10 minuti di auto dal centro di Nouméa, nella penisola ...
Leggi Articolo » -
Quando andare in Nuova Caledonia: la stagione migliore
-
Lifou: un atollo corallino rialzato con belle spiagge
-
Cicloni e uragani nel Pacifico del sud
-
Isola dei Pini: l’isola più vicina al Paradiso
-
Ouvea: un atollo corallino e una lunga spiaggia
-
Nuova Caledonia prese elettriche, documenti, telefoni
Figi
-
Le isole Yasawa: un esempio di turismo eco-sostenibile
Le isole Figi sono un arcipelago dell’Oceania composto da oltre 330 isole di tutte le ...
Leggi Articolo » -
Come organizzare un viaggio alle Figi
-
Waya: l’isola con le montagne più belle delle Yasawa
-
Sawa-i-Lau: le grotte dell’antico dio figiano Ulutini
-
Le isole Mamanuca: isole lungo la costa di Viti Levu
-
Yasawa: l’isola più grande dell’omonimo arcipelago
-
Crociera alle Mamanuca: Captain Cook Cruises
Australia
-
Alice Springs: una città intrisa di cultura aborigena
Alice Springs è una cittadina del Territorio del Nord australiano situata nel centro del continente ...
Leggi Articolo » -
Il clima dell’isola di Lord Howe: quando andare
-
Coral Bay, Cape Range e il Ningaloo Reef
-
Il clima del Karijini: quando andare nel Parco del Karijini
-
Monti Olgas (Kata Tjuta): la casa del serpente Wanambi
-
Deserto dei Pinnacoli: rocce calcaree dalle forme bizzarre
-
Il clima di Broome: quando andare a Broome
Samoa Americane
-
Samoa Americane: isole vulcaniche nell’oceano Pacifico
Le Samoa Americane (199 km²; 55.000 abitanti (2020)) sono un territorio non incorporato degli Stati ...
Leggi Articolo » -
Samoa Americane prese elettriche, documenti, telefoni
-
Tutuila: una profonda baia nelle Samoa Americane
-
Samoa Americane: isole vulcaniche al centro del Pacifico
Samoa
-
Samoa: tradizioni polinesiane e spiagge di sabbia bianca
Lo stato indipendente delle Samoa, conosciuto fino a pochi anni fa con il nome di ...
Leggi Articolo » -
Samoa: dove la Polinesia è più autentica
-
Le spiagge e le isole del Sud Pacifico
-
Cicloni e uragani nel Pacifico del sud
Caraibi
-
Bonaire: il paradiso dei subacquei
L’isola di Bonaire si trova nei Caraibi meridionali ed è la più orientale tra le ...
Leggi Articolo » -
Sint Eustatius: Fortezze e vulcani
-
Saint Barthélemy: l’isola caraibica del lusso
-
Aruba: La perla dei Caraibi meridionali
Oceano Indiano
-
Silhouette: Un’isola quasi interamente parco nazionale
Silhouette è una piccola isola montagnosa delle Seychelles che si trova a circa 20 km ...
Leggi Articolo » -
Anse Lazio: La spiaggia più bella di Praslin
-
Perchè visitare Mauritius? Le attrazioni più belle