Il Laos (Sāthlāmalath Pasāthi Patai Pasāsunh Lāo, République démocratique populaire Lao) è una repubblica socialista dell’Asia sudorientale, situata nella penisola indocinese. Il paese confina a est e a nord con il Vietnam, a nord con la Cina, a sud con ...
Leggi Articolo »Asia
La Valle della Beqa: la regione agricola del Libano
Delimitata dalle due catene montuose del Monte Libano e dell’Anti Libano, la valle della Beqa è l’area agricola più importante del Libano. Il Monte Libano la separa dalla fascia costiera libanese, mentre le montagne dell’Anti Libano segnano il confine con ...
Leggi Articolo »Il Libano: un piccolo paese ricco di storia e archeologia
Se si parla di Libano nell’immaginario attuale le persone ricordano un luogo di guerra e instabilità. Ma oggi il paese è una destinazione tranquilla con splendidi siti archeologici e una storia millenaria. La guerra civile che ha distrutto il paese ...
Leggi Articolo »Il clima del Libano: quando andare in Libano
Il clima del Libano è di tipo mediterraneo, ma allo stesso tempo il clima del paese è anche influenzato dalla presenza della montagne che scorrono parallele alla costa e che bloccano l’afflusso di aria umida verso l’interno. I versanti occidentali ...
Leggi Articolo »Libano: il paese dei cedri e dei Fenici
Il Libano (Al-Jumūhrīya al-Lubnānīya) è una repubblica presidenziale del Medio Oriente, che confina a nord e a est con la Siria, a sud con Israele. Mentre a ovest è bagnato dal Mare Mediterraneo. La città più importante è la capitale ...
Leggi Articolo »Il clima di Macao: quando andare a Macao
Il clima di Macao è di tipo subtropicale umido di tipo monsonico. Il clima è particolarmente influenzato dai monsoni e come in gran parte della Cina meridionale è fresco e soleggiato in inverno (gennaio-febbraio), caldo e piovoso in primavera (marzo-aprile) ...
Leggi Articolo »Macao: casinò e atmosfera coloniale
Macao è una città adagiata su una penisola e delle isole divenuta una regione amministrativa a statuto speciale della Cina dalla fine del 1999, dopo essere stata una colonia portoghese dal 1557. Macao si trova lungo la costa del Mar ...
Leggi Articolo »Il clima di Kuala Lumpur: quando andare a Kuala Lumpur
Kuala Lumpur si trova a breve distanza dal mare nella parte sud-occidentale della penisola della Malesia a 3° gradi a nord dell’Equatore. A causa della sua posizione in prossimità dell’Equatore il clima di Kuala Lumpur è di tipo clima tropicale ...
Leggi Articolo »Kuala Lumpur: la città dei giardini e delle Petronas Towers
Kuala Lumpur si trova alla confluenza tra due fiumi, il Klang River e il Gombak River. La città si trova a circa 40 km dalla costa, in una zona pianeggiante all’incrocio delle più importanti vie di comunicazione del paese. Questa ...
Leggi Articolo »Il clima della Malaysia: quando andare in Malaysia
Il clima della Malaysia è di tipo equatoriale, caldo e umido, soggetto a piogge monsoniche. Il monsone di nord-est porta forti piogge tra ottobre e febbraio lungo la costa orientale della Malaysia peninsulare, nel Sabah nord orientale e nel Sarawak ...
Leggi Articolo »Malaysia: modernità e natura selvaggia
La Malaysia (Persekutuan Tanah Malaysia) è uno stato federale dell’Asia sudorientale situato poco a nord dell’equatore. La Malaysia comprende l’estremità meridionale della penisola di Malacca e la parte settentrionale dell’isola del Borneo. Lo stato malese è formato da 11 stati ...
Leggi Articolo »Il clima della Mongolia: quando andare in Mongolia
La Mongolia ha un clima tipicamente continentale, arido e rigido, con inverni molto freddi e secchi, ed estati tiepide e relativamente piovose. Mentre la primavera è estremamente ventosa, i venti, di solito, trasportano particelle di polvere dal deserto. Le precipitazioni ...
Leggi Articolo »Mongolia: altopiani, deserti e montagne
La Mongolia (Bügd Najramdah Mongol Ard Uls) è una repubblica dell’Asia Centrale. Il paese è senza sbocchi al mare e confina a nord con la Russia e a sud con la Cina. L’unica città di rilievo è la capitale Ulan-Bator. ...
Leggi Articolo »Il clima del Nepal: quando andare in Nepal
Il Nepal, nonostante le sue piccole dimensioni, ha una grande varietà di tipi di clima, ciò è dovuto in particolare alle enormi differenze di altezza tra le zone del paese. Nel paese si passa infatti dai 60 metri di altitudine ...
Leggi Articolo »Nepal: il paese delle alte montagne dell’Himalaya
Il Nepal (Nepal Adhirajya) è un regno dell’Asia, privo di sbocco al mare, situato sul versante meridionale dell’Himalaya. Questo stato himalayano confina a nord con la Cina, a ovest, a est e a sud con l’India. La capitale è la ...
Leggi Articolo »Il clima dell’Oman: quando andare in Oman
L’Oman ha un clima arido e caldo. Lungo la costa molto forte è l’umidità dei mesi estivi, che crea una forte sensazione di disagio. L’interno del paese è particolarmente secco e arido. Il clima dell’Oman è desertico con una forte ...
Leggi Articolo »Oman: fortezze, paesaggi naturali e tradizioni
L’Oman (Saltanat ‘Omān) è un sultanato posto nel sud-est della penisola Arabica che ha come capitale la città di Mascate (Muscat). Il paese confina a nord-ovest con gli Emirati Arabi Uniti, a ovest con l’Arabia Saudita, a sud-ovest con lo ...
Leggi Articolo »Monte Rakaposhi, Karakorum, Pakistan
Una delle montagne più belle del Pakistan è senza dubbio il Monte Rakaposhi. Una montagna che fa parte della catena del Karakorum nel nord del Pakistan. Il Rakaposhi è una montagna che può essere vista da diversi punti panoramici mentre ...
Leggi Articolo »Monte Diran (Diran Peak), Karakorum, Pakistan
Il Monte Diran (Diran Peak) fa parte della catena montuosa del Karakorum, la seconda più alta catena montuosa del pianeta dopo l’Himalaya. Questa montagna si trova nel Pakistan settentrionale e fa parte della catena del Rakaposhi-Haramosh nel Karakorum occidentale. La ...
Leggi Articolo »Pakistan: la valle dell’Indo e le sue millenarie civiltà
Il Pakistan (Islāmi Jamhūrìya-e-Pakistān) è una repubblica islamica presidenziale, con capitale Islamabad. Il paese che è situato nell’Asia centro-meridionale, si trova immediatamente a nord del tropico del Cancro. Confina a nord-est con la Cina alla quale è collegato dalla Strada ...
Leggi Articolo »