Asia

Jakarta: l’antica Batavia, la capitale delle Indie Olandesi

Bandiera dell'Indonesia

L’odierna Giacarta (Jakarta) è l’antica città di Batavia, la capitale delle Indie Orientali Olandesi. Fondata nel 1619 da J. P. Coen. Questa città fu fin dalla sua nascita uno dei più importanti centri commerciali dell’Estremo Oriente. Fin dalla sua nascita ...

Leggi Articolo »

Il clima di Jakarta: quando andare a Jakarta (Giacarta)

Bandiera dell'Indonesia

Il clima di Giacarta (Jakarta) – città che si trova pochi gradi a sud dell’equatore – è un clima di tipo tropicale monsonico con due stagioni ben distinte che si differenziano in base alle piogge. La città ha temperature  costanti ...

Leggi Articolo »

Il clima dell’Indonesia: quando andare in Indonesia

Bandiera dell'Indonesia

Il clima dell’Indonesia è profondamente influenzato dalla sua posizione lungo la linea dell’Equatore e dalla presenza del mare. Ciò si traduce in un clima di tipo tropicale umido che verso sud-est diviene relativamente più secco. Le temperature sono stabili durante ...

Leggi Articolo »

Indonesia: un grande arcipelago di isole vulcaniche

Bandiera dell'Indonesia

L’Indonesia (Republik Indonesia) è una repubblica presidenziale del Sud-Est asiatico, con capitale Giacarta (Jakarta). Questo paese si estende su gran parte del vasto arcipelago situato fra l’Indocina e l’Australia. Ne fanno parte oltre 17.000 isole, alcune di grandi dimensioni come ...

Leggi Articolo »

Il clima del Sikkim: quando andare in Sikkim

Bandiera dell'India

Il clima del Sikkim può essere suddiviso in tre tipi di clima in rapporto all’altitudine, si ha perciò una zona a clima sub-tropicale, una zona a clima temperato d’altitudine e una zona a clima di montagna. Le piogge sono soggette ...

Leggi Articolo »

Sikkim: piccolo stato indiano dell’Himalaya

Bandiera dell'India

Il Sikkim, antica monarchia himalayana, è diventato nel 1975 il 22° stato dell’Unione Indiana. Il piccolo paese si trova nell’Himalaya orientale, tra gli stati del Nepal e del Bhutan, ed ha un territorio ricco di montagne, foreste, ghiacciai, sorgenti termali ...

Leggi Articolo »

Lago Tsongmo: un lago glaciale dell’Himalaya

Bandiera dell'India

Il lago Tsongmo (Tsongmo Lake) o lago Changu (Changu Lake) è un lago di origine glaciale che si trova nella regione del Sikkim in India. Questo lago è situato a 3.870 metri d’altezza nelle montagne dell’Himalaya vicino al confine con ...

Leggi Articolo »

Il clima delle Laccadive: quando andare alle Laccadive

Bandiera dell'India

Le isole Laccadive hanno un clima tropicale monsonico caldo e umido. Nel clima delle Laccadive si possono distinguere due stagioni regolate dai venti monsonici. Una stagione delle piogge che comincia a maggio e termina ad ottobre, e una stagione secca ...

Leggi Articolo »

Laccadive: atolli corallini al largo della costa del Kerala

Bandiera dell'India

Le isole Laccadive (Lakshadweep) sono un gruppo di isole e banchi di corallo dell’Oceano Indiano. L’arcipelago si trova compreso tra una latitudine di 8° Nord e 12°13′ Nord, e una longitudine di 71° Est e 74° Est. Nell’arcipelago ci sono ...

Leggi Articolo »

Il clima dell’India: quando andare in India

Bandiera dell'India

L’India è un paese vastissimo e presenta al suo interno numerose diversità climatiche. Il clima dell’India varia tra il clima tropicale umido della costa del Malabar (Kerala e Karnataka) e delle isole Laccadive, Nicobare e Andamane. Si passa quindi al ...

Leggi Articolo »

India: un grande paese di forti contrasti

Bandiera dell'India

L’India (Bharat Gaṇarājya), è una repubblica federale dell’Asia meridionale, formata da 28 Stati  e 7 Territori. Il paese comprende tutta la penisola del Deccan, tra il Mare Arabico a ovest, l’Oceano Indiano a sud e il golfo del Bengala a ...

Leggi Articolo »

Il clima di Hong Kong: quando andare a Hong Kong

Bandiera di Hong Kong

Hong Kong si trova in corrispondenza del Tropico del Cancro ed ha un clima di tipo sub-tropicale umido di tipo monsonico. Questo clima è caratterizzato da estati calde e molto piovose, talvolta con possibilità di cicloni tropicali, mentre gli inverni ...

Leggi Articolo »

Hong Kong: la porta d’ingresso della Cina

Bandiera di Hong Kong

Hong Kong (Hong Kong Special Administrative Region) è dal 1997 una regione amministrativa a statuto speciale della Cina, dopo essere stata una colonia Britannica dal 1841. Questa ex-colonia inglese si trova lungo la costa del Mar Cinese Meridionale ed è ...

Leggi Articolo »

Iraq: la Mesopotamia la fertile regione tra il Tigri e l’Eufrate

Bandiera dell'Iraq

L’Iraq (Al-Jumhoorīyah al-‘Irāqīyah) è una repubblica parlamentare del Medio Oriente con capitale Baghdad. Il paese confina a nord con la Turchia, a est con l’Iran, a sud-est con il Kuwait, a sud-ovest con l’Arabia Saudita, a ovest con la Giordania ...

Leggi Articolo »

Il clima di Israele: quando andare in Israele

Bandiera di Israele

Israele ha,  lungo la costa, un clima mediterraneo che diviene sempre più arido procedendo verso l’interno, fino a divenire un clima desertico nelle aree più secche del deserto del Negev e lungo la costa del mar Rosso. La costa mediterranea ...

Leggi Articolo »

Israele: una terra santa per molte religioni

Bandiera di Israele

Israele (Medinat Yisra’el) è una repubblica parlamentare del Medio Oriente, che confina a nord con il Libano, a nord-est con la Siria, a est con la Giordania, e a sud-ovest con l’Egitto. Il paese verso occidente è bagnato dal Mar ...

Leggi Articolo »

Kazakistan: deserti, steppe e altopiani

Bandiera del Kazakistan

Il Kazakistan (Kazak Respublikasy) è una repubblica presidenziale situata nell’Asia centrale. Questo stato che ha fatto parte dell’Unione Sovietica confina a est con la Cina, a sud con il Kirghizistan, l’Uzbekistan e il Turkmenistan. Mentre a ovest si affaccia sul ...

Leggi Articolo »

Kirghizistan: altopiani e le alte montagne del Tien Shan

Montagne nei pressi del caravanserraglio di Tash Rabat, Kirghizistan. Autore e Copyright Marco Ramerini

Il Kirghizistan (Kyrgyz Respublikasy) è una repubblica presidenziale dell’Asia Centrale. Questo paese dell’Ex Unione Sovietica confina a nord con il Kazakistan, a est con la Cina, a sud con la Cina e il Tagikistan, e infine a ovest con l’Uzbekistan. ...

Leggi Articolo »

Kuwait: l’emirato del petrolio e del gas naturale

Bandiera del Kuwait

Il Kuwait (Dawlat al-Kuwait) è un emirato posto nel nord-est della penisola Arabica. Questo piccolo stato arabo confina a nord e a nord-ovest con l’Iraq e a sud con l’Arabia Saudita. Mentre verso est è bagnato dal golfo Persico. La ...

Leggi Articolo »

Il clima del Laos: quando andare in Laos

Bandiera del Laos

Il Laos ha un clima di tipo tropicale monsonico caratterizzato da una stagione calda, umida e piovosa tra maggio e ottobre, da una stagione relativamente più fresca e secca tra novembre e febbraio, e da un periodo più caldo e ...

Leggi Articolo »