Il clima di Singapore è di tipo equatoriale, caldo e umido con due distinte stagioni monsoniche, il monsone di nord-est soffia tra dicembre e marzo, mentre il monsone di sud-ovest soffia tra giugno e settembre. A causa della vicinanza dell’isola ...
Leggi Articolo »Asia
Singapore: città-stato e centro economico e commerciale
Singapore è una città stato del Sud-Est asiatico costituito in repubblica parlamentare. Questa ex-colonia inglese è oggi associata al Commonwealth britannico. Lo stato è formato da un unica grande isola e da alcuni piccoli isolotti. L’isola di Singapore è quasi ...
Leggi Articolo »Il clima della Siria: quando andare in Siria
Il clima della Siria è secco e caldo in estate e freddo in inverno. La costa e le montagne occidentali hanno un clima mediterraneo caratterizzato da due stagioni, quella calda e secca estiva tra maggio e ottobre e la fresca ...
Leggi Articolo »Siria: antiche civiltà del Medio Oriente
La Siria (Al-Jumūhrīyā al-‘Arabīya as-Sūrīyā) è una repubblica presidenziale del Medio Oriente. Questo martoriato territorio confina a nord con la Turchia, a est e sud-est con l’Iraq, a sud con la Giordania, a sud-ovest con Libano e Israele, e a ...
Leggi Articolo »La fortezza di Sigiriya: la roccia del Leone
Sigiriya la roccia del Leone è un inselberg naturale che s’innalza dalla giungla dello Sri Lanka centrale. Le grotte e cavità di questa roccia spettacolare furono utilizzate nel III secolo come rifugio di monaci buddisti. Una roccia a forma di cobra ...
Leggi Articolo »Kandy: templi buddisti e giardini botanici
In tutta Kandy è come se il paesaggio avesse fatto un bagno di colore e ne fosse uscito addobbato di tonalità talmente intense da risultare accecanti. La frutta nei mercatini, il tempio buddista del Dalada Maligawa, gli elefanti addobbati per ...
Leggi Articolo »Il clima dello Sri Lanka: quando andare a Sri Lanka
L’isola di Sri Lanka ha un clima di tipo equatoriale, con escursioni termiche piuttosto blande. L’isola a causa dell’influsso dei monsoni, ha due distinte stagioni climatiche: una stagione secca e una stagione umida. UN CLIMA INFLUENZATO DAI MONSONI I monsoni ...
Leggi Articolo »Le attrazioni turistiche dello Sri Lanka: cosa vedere a Sri Lanka
Sri Lanka, l’antica Taprobane, conosciuta fino al 1972 con il nome di Ceylon è una splendida isola incastonata nell’oceano Indiano a sud-est dell’India. Isola di spezie, tè e caffé, ma anche di altri prodotti agricoli come riso, ortaggi, frutta e ...
Leggi Articolo »Sri Lanka: spiagge, pietre preziose e piantagioni di tè
Sri Lanka (Repubblica Democratica Socialista di Sri Lanka) è uno stato insulare dell’Asia meridionale, che occupa l’intera isola di Ceylon. Quest’isola è situata nell’Oceano Indiano a nord dell’equatore e a sud dell’India. L’ANTICA ISOLA DI CEYLON Lo stretto di Palk ...
Leggi Articolo »Tagikistan: le alte catene montuose del Pamir e dell’Alay
Il Tagikistan (Jumhurii Tojikistan) è una repubblica presidenziale dell’Asia Centrale nata dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica. Il paese confina a nord con il Kirghizistan, a est con la Cina, a sud con l’Afghanistan, a ovest e a nord-ovest con l’Uzbekistan. La ...
Leggi Articolo »Taiwan: l’antica isola di Formosa
Taiwan (Ta-Chunghwa Min-Kuo, Repubblica della Cina Nazionalista) è un’isola dell’Estremo Oriente (conosciuta anche con il nome di Formosa), nel Mar Cinese, separata dalle coste cinesi dallo stretto di Formosa. Taiwan è rivendicata dalla Repubblica Popolare Cinese. QUELLO CHE RESTA DELLA ...
Leggi Articolo »Ko Samui: Parco Nazionale Marino di Ang Thong
Il Parco Nazionale Marino di Ang Thong (Mu Ko Ang Thong National Park) si trova nella Thailandia sud-orientale ed è formato da 42 isole di natura calcarea. Queste isole sono situate poco ad ovest dell’isola di Ko Samui. Il parco ...
Leggi Articolo »Il clima di Ko Samui: quando andare a Ko Samui
Ko Samui è un isola situata nel golfo del Siam, nella parte sud-orientale della Thailandia a circa 9 gradi a nord dell’equatore. Il clima di Ko Samui è di tipo tropicale monsonico. Caratterizzato da temperature stabili in tutte le stagioni ...
Leggi Articolo »Ko Samui: isola tropicale nel golfo di Thailandia
L’isola di Ko Samui (228 km²) si trova lungo la costa orientale della Thailandia a circa 500 chilometri a sud di Bangkok. Questa è per dimensioni la seconda più grande isola del paese dopo quella di Phuket. Ko Samui è ...
Leggi Articolo »Il clima di Phi Phi Island: quando andare alle isole Phi Phi
Le isole dell’arcipelago di Phi Phi si trovano nel sud della Thailandia a circa 7 gradi a nord dell’equatore, ragion per cui hanno un clima tropicale caldo e umido a regime monsonico. Il clima di Phi Phi Island presenta una ...
Leggi Articolo »Phi Phi Islands: scogliere calcaree e spiagge
Il piccolo arcipelago di Phi Phi (Phi Phi Islands) si trova a circa 50 km a sud-est dell’isola di Phuket. Queste piccole isole si trovano davanti alla baia di Krabi, lungo la costa occidentale della Thailandia meridionale. L’arcipelago è formato ...
Leggi Articolo »Il clima di Phuket: quando andare a Phuket
L’isola di Phuket ha un clima tropicale umido a carattere monsonico, con temperature costanti durante tutto l’anno, umidità, caldo e piogge intense, e con due stagioni distinte regolate dal monsone. A causa della posizione dell’isola prossima all’Equatore, le temperature sono ...
Leggi Articolo »Le attrazioni turistiche di Phuket: cosa vedere a Phuket
L’isola di Phuket è divenuta negli ultimi decenni una delle più importanti destinazioni turistiche della Thailandia. Al primo posto tra le attrazioni turistiche di Phuket ci sono le sue spiagge, il suo clima tropicale, e la sua ricca e intensa ...
Leggi Articolo »Phuket: mare, spiagge e divertimenti
L’isola di Phuket (543 km²) è la più grande isola della Thailandia, ed è una delle principali destinazioni turistiche thailandesi. Quest’isola tropicale si trova nel mare delle Andamane, a poca distanza dalla costa sud-occidentale del paese. Due ponti collegano l’isola ...
Leggi Articolo »Il clima di Timor Est: quando andare a Timor Est
Il clima di Timor Est è di tipo tropicale caldo umido, a regime monsonico, con due stagioni causate dall’alternarsi dei monsoni, si ha infatti una stagione delle piogge, tra dicembre e maggio, e una stagione secca, tra giugno e novembre. ...
Leggi Articolo »