Il clima di Shanghai è di tipo tropicale umido. Caldo in estate ma piuttosto freddo in inverno quando, in gennaio, le temperature medie minime raggiungono i 2°C. In estate le temperature medie massime superano i 30°C. Ma ciò che rende ...
Leggi Articolo »Asia
Cina Occidentale: montagne e altopiani desertici
Gran parte del territorio della Cina occidentale è montuoso. In questa parte del paese s’innalzano alcune delle catene montuose più elevate del mondo quali l’Himalaya, il Tian Shan, il Kunlun Shan, il Karakoram, il Pamir e l’Altaj, oltre a estesi ...
Leggi Articolo »Cina Orientale: fiumi e ampie pianure densamente abitate
La Cina Orientale è la parte del paese più densamente popolata, questa zona è caratterizzata da ampie pianure dove scorrono i più importanti fiumi cinesi: il Chang Jiang (Yangtze Kiang, Fiume Azzurro), lo Huang He (Huang Ho, Fiume Giallo), e ...
Leggi Articolo »Cina: la nazione più popolosa del mondo
La Cina (Zhonghuá Rénmin Gònghéguó, Repubblica Popolare Cinese) è il terzo paese al mondo per superficie dopo Russia e Canada. Inoltre la popolazione cinese rappresenta circa il 20% degli abitanti dell’intero pianeta. La Cina assieme all’India è la nazione più ...
Leggi Articolo »Il clima della Corea del Sud: quando andare in Corea
Il clima della Corea del Sud è di tipo temperato monsonico. In Corea del Sud durante i mesi estivi i venti predominanti sono quelli che soffiano da sud-est, mentre in inverno prevalgono i venti provenienti da nord-ovest. Gli inverni coreani ...
Leggi Articolo »Corea del Sud: incantevole natura e santuari buddhisti
La Corea del Sud (Taehanmin-Guk, Repubblica di Corea) è una repubblica presidenziale dell’estremo oriente, situata nella parte meridionale della penisola di Corea. Il paese che è bagnato a est dal Mare del Giappone e a ovest dal Mar Giallo, si ...
Leggi Articolo »Il clima del Bhutan: quando andare in Bhutan
Il Bhutan è un piccolo paese dell’Himalaya caratterizzato da un clima estremamente umido. Infatti il clima del Bhutan varia principalmente in funzione dell’altitudine. Nella zona collinare meridionale il clima è di tipo sub-tropicale umido. Mentre diviene clima temperato negli altopiani ...
Leggi Articolo »Bhutan: paese montano ricco di monasteri buddhisti
Il Bhutan (Druk Yul) è un piccolo stato monarchico dell’Asia Himalayana, situato sul versante meridionale dell’Himalaya orientale. Questo stato himalayano confina a nord e a nord-ovest con la Cina, a est, sud e sud-ovest con l’India. La capitale è la ...
Leggi Articolo »Bangladesh: la terra dei fiumi e delle acque
Il Bangladesh (Gana Prajatantri Bangladesh) è una repubblica popolare, con capitale Dacca. Il paese situato nell’Asia meridionale, è attraversato dal tropico del Cancro, e confina a ovest, a nord e a est con l’India, a sud-est con la Birmania (Myanmar) ...
Leggi Articolo »Azerbaijan: paesaggi naturali vari e resti storici di pregio
L’Azerbaijan (Azarbaijchan Respublikasi) è una repubblica presidenziale dell’Asia centro-meridionale situata nel Caucaso meridionale. Il paese confina a ovest con Armenia e Georgia, a nord con la Russia, a sud con l’Iran, mentre a est è bagnata dal Mar Caspio. La ...
Leggi Articolo »Le attrazioni turistiche dell’Armenia: cosa vedere in Armenia
Le attrazioni turistiche dell’Armenia sono notevoli per il viaggiatore interessato alla storia. Le più conosciute delle quali sono i suoi numerosi e antichi monasteri e chiese. Ma il paese ha anche interessanati bellezze paesaggistiche e naturali. Tra le più importanti ...
Leggi Articolo »Armenia: terra di chiese e monasteri
L’Armenia (Hayastani Hanrapetut’yun) è una repubblica presidenziale situata nel Caucaso, tra il Mar Nero e il Mar Caspio, ma privo di sbocco al mare. Il paese confina a ovest con la Turchia, a nord con la Georgia, a est e ...
Leggi Articolo »Il clima dell’Armenia: quando andare in Armenia
Il clima dell’Armenia è un clima marcatamente continentale, con estati secche e soleggiate, che durano da giugno a settembre, durante l’estate le temperature variano tra 22°C e i 36°C. Gli inverni sono freddi e nevosi con temperature medie che variano ...
Leggi Articolo »Il clima dell’Iran: quando andare in Iran
L’Iran a causa della sua estensione e della sua conformazione geografica è un paese dal clima molto vario. Nel paese predomina un clima arido tipico della steppa, che sull’altipiano iraniano ha uno spiccato carattere continentale. Il clima dell’Iran è fortemente ...
Leggi Articolo »Iran: l’antica Persia, culla di civiltà antichissime
L’Iran (Jomhuri-ye Eslami-ye Irān) è una repubblica islamica dell’Asia Centrale con capitale Teheran. Il paese confina a ovest con l’Iraq e la Turchia, a nord con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan, a est con l’Afghanistan e il Pakistan. Infine è ...
Leggi Articolo »Il clima di Bali: quando andare a Bali
Bali che si trova appena a sud dell’Equatore ha un clima tropicale caldo e umido con minime variazioni nelle temperature stagionali e giornaliere. Le temperature medie massime hanno una media annuale attorno ai 32,5°C, mentre le temperature medie minime hanno ...
Leggi Articolo »Bali: la destinazione turistica più importante dell’Indonesia
Bali è l’isola più occidentale delle Isole Minori della Sonda in Indonesia. Quest’isola che la più visitata destinazione turistica del paese è situata tra le isole di Lombok e di Giava. Ad oriente lo stretto di Lombok separa Bali dall’isola ...
Leggi Articolo »Borobudur e Prambanan: i templi antichi più belli di Giava
A pochi chilometri l’uno dall’altro, al centro dell’isola di Giava, si trovano due dei più importanti templi induisti e buddisti del sud-est asiatico. Il tempio buddista di Borobudur e il tempio induista di Prambanan. TEMPIO DI BOROBUDUR Il tempio di ...
Leggi Articolo »Il clima di Giava: quando andare a Giava
L’isola di Giava ha un clima equatoriale caldo umido con temperature stabili durante tutto l’anno, le escursioni termiche sono piccole. Le piogge sono più intense tra novembre e maggio. I mesi più piovosi in assoluto sono quelli di gennaio e ...
Leggi Articolo »Giava: l’isola delle risaie e dei vulcani
L’isola di Giava (132.000 km²) è la più importante isola dell’Indonesia, essa rappresenta il centro culturale, economico e politico del paese. Qui risiede infatti oltre il 60% della popolazione indonesiana. Vi si trovano grandi città come la capitale Giacarta (Jakarta), ...
Leggi Articolo »