Isole dell’Oceania

Isole Palau: le spettacolari Rock Islands

Bandiera di Palau

Le Isole Palau (Republic of Palau, Beluu er a Belau) sono una piccola repubblica insulare situata nell’Oceano Pacifico. Le isole si trovano poco a nord dell’equatore, a circa 800 km a est delle Filippine. La Repubblica di Palau è divisa ...

Leggi Articolo »

Nuova Caledonia: miniere e spiagge incontaminate

Luengoni, Lifou, Isole della Lealtà, Nuova Caledonia. Author and Copyright Marco Ramerini

La Nuova Caledonia (Nouvelle-Calédonie) è una collettività “sui generis” francese, situata in Melanesia nell’Oceano Pacifico sud-occidentale, poco a nord del Tropico del Capricorno. L’isola principale si trova a circa 1.500 km dalla costa australiana del Queensland e a 2.000 km ...

Leggi Articolo »

Come arrivare in Nuova Caledonia. Voli per Noumea

Bac de l'Ouaieme, Grande Terre, Nuova Caledonia. Author and Copyright Marco Ramerini

COLLEGAMENTI AEREI INTERNAZIONALI Voli Aerei Internazionali: Arrivare in Nuova Caledonia dall’Italia è un viaggio lungo circa 20.000 km che generalmente richiede, tra voli e scali, circa 22-25 ore di aereo. I collegamenti internazionali con la Nuova Caledonia sono assicurati dalle ...

Leggi Articolo »

Quando andare in Nuova Caledonia: la stagione migliore

Bandiera della Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia è un territorio francese composto da un gruppo di isole situate poco a nord del tropico del Capricorno. A causa della sua posizione la Nuova Caledonia beneficia di un clima relativamente temperato interessato dal soffiare dei venti ...

Leggi Articolo »

Isola dei Pini: l’isola più vicina al Paradiso

L’Isola dei Pini (1.840 abitanti) è una piccola isola (130 kmq) situata 150 km a sud-ovest della Grande Terre in Nuova Caledonia. Il centro principale dell’isola è il villaggio di Vao che si trova nel sud dell’isola. L’isola è per ...

Leggi Articolo »

Niue: un atollo corallino rialzato nel Pacifico

Bandiera di Niue

Niue, è un atollo corallino rialzato, tra i più grandi del mondo (260 kmq), situato nell’Oceano Pacifico meridionale a est delle isole Tonga, a sud delle Samoa e a ovest delle Isole Cook. Niue è un territorio liberamente associato alla ...

Leggi Articolo »

Nauru: il più piccolo stato indipendente insulare al mondo

Bandiera di Nauru

Nauru (Republic of Nauru; Naoero), è un atollo dell’Oceano Pacifico, situato in Micronesia, nell’oceano Pacifico centrale. L’isola si trova quasi in corrispondenza dell’equatore, a ovest delle Isole Gilbert (Kiribati) e a nord-est delle Isole Salomone. Si tratta di una repubblica ...

Leggi Articolo »

Micronesia: monete di pietra, resti di antiche civiltà e atolli

Bandiera degli Stati Federati di Micronesia

Gli Stati Federati di Micronesia (Federates States of Micronesia) sono una repubblica federale situata nell’Oceano Pacifico a nord dell’equatore. Le isole che ne fanno parte si trovano a nord-est della Papua Nuova Guinea. Gli Stati Federati di Micronesia si trovano ...

Leggi Articolo »

Isole Kiribati: gruppi di atolli lungo l’Equatore

Bandiera delle Isole Kiribati

Le Isole Kiribati (Republic of Kiribati), sono una repubblica associata al Commonwealth britannico, formata da tre diversi arcipelaghi che si trovano a cavallo della linea dell’equatore. Ne fanno parte le Isole Gilbert, le Isole della Fenice (Phoenix Islands) e le ...

Leggi Articolo »

Isole Salomone: foreste equatoriali e vulcani

Bandiera delle Isole Salomone

Le Isole Salomone (Solomon Islands) sono un gruppo di isole dell’oceano Pacifico sud-occidentale situate pochi gradi a sud dell’equatore. Le isole fanno parte della cosiddetta Melanesia. Formate da una decina di isole maggiori, tutte di origine vulcanica, le Isole Salomone ...

Leggi Articolo »

Isole Marshall: atolli nell’oceano Pacifico

Bandiera delle Isole Marshall

Le Isole Marshall (Republic of the Marshall Islands) sono un arcipelago dell’Oceano Pacifico centro-settentrionale, situato a nord dell’equatore. Quest’arcipelago oceanico fa parte della vasta area di isole conosciuta come Micronesia. Questo stato insulare è formato da due gruppi di isole ...

Leggi Articolo »

Le attrazioni turistiche delle Isole Cook: cosa vedere

Bandiera delle Isole Cook

LE ATTRAZIONI TURISTICHE DELLE ISOLE COOK Il turismo è la principale fonte di reddito delle isole con oltre 90.000 arrivi nel 2006. Oltre la metà degli arrivi provengono dalla Nuova Zelanda, seguono poi l’Europa, l’Australia, e gli Stati Uniti d’America. ...

Leggi Articolo »

Aitutaki: l’isola gioiello delle Isole Cook

Bandiera delle Isole Cook

Aitutaki è un isola situtata a 235 km a nord-est di Rarotonga. L’isola occupa una superficie di soli 18 kmq e ospita circa 2.000 abitanti. Quest’isola è dopo Rarotonga l’isola delle isole Cook più frequentata dai turisti. Aitutaki è un ...

Leggi Articolo »

Rarotonga: montagne verdi e spiagge

Laguna di Muri, Rarotonga, Isole Cook. Autore e Copyright Marco Ramerini

Rarotonga è la principale isola delle isole Cook è un isola montuosa di origine vulcanica. L’isola si estende siu una superficie di 67 kmq e conta circa 9.600 abitanti. L’unico centro importante dell’isola è la capitale Avarua, che si trova ...

Leggi Articolo »

Quando andare alle Isole Cook: clima delle Isole Cook

Laguna di Muri, Rarotonga, Isole Cook. Autore e Copyright Marco Ramerini

Le Isole Cook si trovano a nord del Tropico del Capricorno, esse hanno un clima tipicamente tropicale oceanico, con temperature stabili in ogni periodo dell’anno. Le temperature medie massime variano tra i 25°C e i 29°C, mentre le temperature medie ...

Leggi Articolo »

Isole Cook: un paradiso dei Mari del Sud

Laguna di Muri, Rarotonga, Isole Cook. Autore e Copyright Marco Ramerini

Le Isole Cook (Cook Islands) sono uno stato semi-indipendente in libera associazione con la Nuova Zelanda, formato da 15 piccole isole situate tra la Polinesia Francese e le Isole Samoa, ad una latitudine a sud dell’equatore compresa tra i 9°S ...

Leggi Articolo »

Isole Marianne Settentrionali: isole a nord dell’Equatore

Bandiera delle Isole Marianne Settentrionali

Le Isole Marianne Settentrionali (Commonwealth of the Northern Mariana Islands) formano un Commonwealth unito agli Stati Uniti d’America. Le isole hanno come capitale la cittadina di Garapan, sull’isola di Saipan. Lo stato delle Isole Marianne Settentrionali comprende tutte le isole ...

Leggi Articolo »

Isola di Pasqua: le coste dell’Isola di Pasqua

Oceano Pacifico, Isola di Pasqua, Cile. Autore e Copyright Marco Ramerini

Sperduta nell’Oceano Pacifico meridionale, l’Isola di Pasqua è un luogo affascianante da tutti i punti di vista. L’isola di Pasqua è una delle isole abitate più isolate al mondo. Il suo isolamento la rende difficilmente raggiungibile. Infatti ci vogliono quasi ...

Leggi Articolo »

Isola di Pasqua: i Moai dell’Isola di Pasqua

Ahu Nau Nau, Anakena, Isola di Pasqua, Cile. Autore e Copyright Marco Ramerini

L’isola di Pasqua si collega subito ad una parola: MOAI. I Moai sono figure umane scolpite nella roccia vulcanica, opere uniche dell’isola di Pasqua. Secondo i più recenti studi il popolo Rapa Nui scolpì queste statue tra gli anni 1250 ...

Leggi Articolo »

Isola di Pasqua: i vulcani dell’Isola di Pasqua

Rano Raraku, Isola di Pasqua, Cile. Autore e Copyright Marco Ramerini...

L’isola di Pasqua è punteggiata di coni vulcanici. Tre sono i vulcani dell’isola di Pasqua più importanti: il vulcano Terevaka (altitudine 507 metri, il punto più alto dell’isola), il vulcano Poike (altitudine 370 metri) e il vulcano Rano Kau (altitudine ...

Leggi Articolo »