L’Icefields Parkway (Highway 93) corre parallela al cosiddetto Continental Divide, la linea di demarcazione tra i corsi d’acqua che scorrono verso l’oceano Pacifico e quelli che scorrono verso l’oceano Atlantico. Questa strada panoramica attraversa il paesaggio aspro delle Montagne Rocciose ...
Leggi Articolo »America del Nord
Maligne Lake: un lago pittoresco nelle Montagne Rocciose
MALIGNE CANYON Per raggiungere il Maligne Canyon si deve prendere la Hwy 16 est da Jasper fino al bivio per la Maligne Lake Road, da qui sono 11 chilometri per arrivare al Maligne Canyon. Questa è una delle gole più ...
Leggi Articolo »Jasper: uno spettacolare parco delle Montagne Rocciose
Il Parco Nazionale di Jasper (Jasper National Park) è, per estensione, il più grande parco delle Montagne Rocciose Canadesi. Questo parco s’estende infatti su un area di oltre 10.800 km². Il parco fu fondato nel 1907 e oggi è visitato, ...
Leggi Articolo »New York (stato): natura e città, Niagara e New York
Lo stato di New York (The Empire State) si trova nella parte nord orientale degli Stati Uniti. La città più grande dello stato è la megalopoli Newyorkese, ma la capitale dello stato è Albany. Questa è una tra le più ...
Leggi Articolo »Vancouver: la città più a misura d’uomo del Canada
Vancouver è la più importante città della British Columbia e la terza città canadese per numero di abitanti. La sua area metropolitana ospita oltre 2.300.000 persone. La città si estende sull’estuario del fiume Freser, sulla penisola Burrard, e lungo le ...
Leggi Articolo »Il clima di Vancouver: quando andare a Vancouver
Il clima di Vancouver è di tipo temperato oceanico, grazie infatti agli effetti mitigatrici del mare e alla protezione delle montagne che la circondano, la città presenta un clima mite in rapporto ad altre aree del Canada. A causa della ...
Leggi Articolo »Il clima del Canada: quando andare in Canada
Il clima del Canada è di tipo continentale, il paese è infatti in gran parte esposto agli influssi polari, ciò si traduce in un tipo di clima freddo, con inverni lunghi e rigidi ed estati brevi, le mezze stagioni, primavera ...
Leggi Articolo »Canada: natura incontaminata e potenza economica
Il Canada (Canada) è una monarchia federale associata al Commonwealth britannico. Il paese è suddiviso in 10 Provincie (British Columbia (Columbia Britannica), Alberta, Saskatchewan, Manitoba, Quebec, Ontario, New Brunswick (Nuovo Brunswick), Prince Edward Island (Isola Principe Edoardo), Nova Scotia (Nuova ...
Leggi Articolo »Zion National Park: Viaggio nei parchi americani 7
<—- IL BRYCE CANYON 9° giorno: Bryce Canyon National Park-Zion National Park-Las Vegas 9 maggio, sereno molto bello e caldo Partiamo di prima mattina e dopo poche miglia dal Bryce Canyon ci fermiamo ad ammirare lo spettacolo del Red Canyon ...
Leggi Articolo »Il Bryce Canyon: Viaggio nei parchi americani 6
<—- DA MOAB AL BRYCE CANYON 8° giorno: Bryce Canyon National Park 8 maggio, sereno ma ventoso La sveglia stamani è stata alle 6,30! Che sonno! Andiamo a fare colazione alle 7 e poi con la macchina ci portiamo al ...
Leggi Articolo »Il Capitol Reef: Viaggio nei parchi americani 5
<—- MOAB: IL PARCO DEGLI ARCHI E IL CANYONLANDS 7° giorno: Moab-Capitol Reef-Bryce Canyon National Park 7 maggio, sereno, poi nuvoloso, neve e vento, poi di nuovo sereno Stamani siamo partiti alle 8 alla volta del Bryce Canyon. Stiamo percorrendo ...
Leggi Articolo »Gli Archi e i Canyonlands: Viaggio nei parchi americani 4
<—- DALLA MONUMENT VALLEY A MOAB 6° giorno: Moab (Arches National Park, Dead Horse Point, Canyonlands e Castle Valley) 6 maggio, sereno ma ventoso, poi nel pomeriggio nuvoloso Arches National Park Partiamo alle 8,30 dal nostro hotel Ramada Inn. La ...
Leggi Articolo »I Natural Bridges: Viaggio nei parchi americani 3
<—- DALLA FORESTA PIETRIFICATA ALLA MONUMENT VALLEY 5° giorno: Kayenta (Monument Valley)-Natural Bridges-Canyonlands National Park-Moab 5 maggio, variabile con molto vento Oggi abbiamo percorso 320 miglia da Kayenta a Moab (via Natural Bridges National Monument e Canyonlands (The Needles) National ...
Leggi Articolo »La Monument Valley: Viaggio nei parchi americani 2
<—- DA LAS VEGAS AL GRAND CANYON 3° giorno: Grand Canyon National Park- Meteor Crater-Petrified Forest National Park-Holbrook (Petrified Forest National Park) 3 maggio, sereno Ci alziamo attorno alle 7 e dopo colazione, attorno alle 8,30 partiamo per le nostre ...
Leggi Articolo »Viaggio nei parchi americani: Arizona e Utah 1
L’itinerario che abbiamo fatto in questo viaggio nei parchi americani è stato circolare. Siamo partiti da Las Vegas, continuando per il Grand Canyon N.P. (via Hoover Dam), Meteor Crater, Petrified Forest N.P., Canyon de Chelly, Monument Valley, Mexican Hat, Goosenecks ...
Leggi Articolo »Itinerario in Arizona e Utah: il meglio dei parchi americani
L’itinerario qui descritto è un itinerario circolare che parte e arriva a Las Vegas (Nevada), esso permette la visita in un tempo minimo di 11 notti di alcuni tra i più bei parchi nazionali di Arizona e Utah. Il percorso totale ...
Leggi Articolo »Moraine Lake: un lago delle Montagne Rocciose
Il Moraine Lake è un lago di origine glaciale situato nella scenografica Valley of Ten Peaks a circa 1.885 metri d’altezza. Il lago è di piccole dimensioni – ha infatti una superficie di soli 0,5 km² – ma è situato in uno ...
Leggi Articolo »Banff: il parco nazionale più vecchio del Canada
Il parco nazionale di Banff, che si estende su di un area di 6,641 km², è il parco più vecchio (fu fondato nel 1885) e più famoso del Canada. Oggi è visitato da circa cinque milioni di persone ogni anno. ...
Leggi Articolo »Saguaro National Park: il parco dei cactus in Arizona
Il Saguaro National Park, si trova nell’Arizona sud-orientale. Il parco è diviso in due sezioni che si trovano rispettivamente a 20 miglia (32 km) a est e a 15 miglia (24 km) a ovest della città di Tucson in Arizona. ...
Leggi Articolo »Tumacácori: rovine di missioni spagnole in Arizona
Il Tumacácori National Historical Park si trova nell’alta valle del fiume Santa Cruz, nell’estremo sud dello stato dell’Arizona. Il parco è situato vicino al confine con il Messico, 18 miglia a nord della città di Nogales e 50 miglia a ...
Leggi Articolo »